Venerdì 4 aprile 2025, ore 17.30
Palazzo Merulana, sede della Fondazione Elena e Claudio Cerasi, gestito e valorizzato da Coopculture, è lieto di ospitare per la prima volta a Roma la presentazione del libro Nel paese dove i maiali volano, i lupi galleggiano di Tommy e Gianluca Nicoletti.
Tommy da sempre non parla, ma ha imparato a esprimere l’insondabile leggerezza del suo mondo interiore disegnando i suoi pensieri, e Gianluca su quei disegni ha costruito una narrazione. È nata così una colorata storia pensata per i bambini che cominciano ad apprendere i meccanismi della socialità, affinché imparino ad apprezzare chi ha un punto di vista diverso dal proprio. Una storia che è frutto del rapporto esclusivo e straordinario che un giovane adulto autistico ha con suo padre.
Il racconto inizia in un bosco, abitato da un Ometto Rosso e Blu, che ha poteri straordinari fra cui saper volare. Al limitare del bosco sorge il villaggio dei Felici Giardinieri, che coltivano e mangiano solo fiori rosa. Tra loro, però, serpeggia il dissenso dei Felici Arrabbiati, che vorrebbero girare il mondo e per protesta mangiano solo cetrioli. L’occasione per andarsene viene fornita dai Giganti Maialoni, che, in cerca delle proprie radici, una sera voleranno via portandoseli sulle spalle. Tra i personaggi che si intrecciano in rapida successione c’è anche il Pavone Gedeone, che vorrebbe essere invisibile perché detesta essere troppo ammirato. E poi: Gattonverde, abbandonato dai suoi ingrati padroni; una Spada Ballerina, dimenticata nel deserto da un soldato in fuga; il Lupo Giovacchino, che rinuncia a essere capobranco dei Lupi Galleggianti perché stanco di cacciare lucciole. Tutti personaggi a loro modo fuori dalle regole, e per questo finiti ai margini della società in cui vivono. E tutti personaggi mossi dal desiderio di trovare l’Isola Ribelle, dove dovrebbe esserci un posto anche per loro.
Tommaso Nicoletti, detto Tommy (tommylab104.it) è un artista neurodivergente. Tommy nasce a Roma nel 1998 e da allora non parla. Dal 2019 inizia a comunicare il suo universo di “cervello ribelle” con colori, pennelli e tecniche digitali. Tommy lavora e produce nel suo atelier all’interno dell’HubLab Cervelli Ribelli a Roma, dove attorno a lui si è formata una scuola d’arte per ragazze e ragazzi autistici; e partecipa attivamente ai progetti sociali della Fondazione Cervelli Ribelli. Questo è il suo primo libro.
Gianluca Nicoletti, giornalista e scrittore, parla quotidianamente dai microfoni di Radio24 e scrive sul quotidiano La Stampa. Ma Gianluca è soprattutto il padre di Tommy. Sul loro specialissimo rapporto ha scritto tre libri e ha scritto e interpretato insieme a Tommy due docufilm. È presidente della Fondazione Cervelli Ribelli ETS, da lui creata per diffondere cultura e buone prassi sulla neurodivergenza.
Evento a partecipaizone gratuita