16 maggio 2025, ore 16.00
In occasione della rassegna OPEN MERULANA 2025: esperienze, voci ed espressioni del Museo Gentile, dedicata all’accessibilità museale in tutte le sue forme e a tutti i pubblici protagonisti del museo della contemporaneità, Palazzo Merulana, sede della Fondazione Elena e Claudio Cerasi, gestito e valorizzato da Coopculture, è lieto di presentare MERULANA OPEN / YOUNG con la quarta edizione di “Matite Ribelli!”, progetto di collaborazione speciale con Fondazione Cervelli Ribelli Ets per i ragazze e ragazzi dei CAG gestiti da Arci Solidarietà.
MERULANA OPEN / YOUNG rientra nella cornice della Giornata Mondiale di Sensibilizzazione all’Accessibilità di venerdì 16 maggio e propone la quarta edizione di Matite Ribelli! che, per quest’occasione, si fonderà con i CAG (Centri di Aggregazione Giovanile) gestiti da Arci Solidarietà per il progetto “ConNessi ad arte”.
Dalle ore 16.00 alle ore 18.00 la manifestazione si terrà nella sala attico al quarto piano con il laboratorio di Painteraction a cura di Simone Donnari con Anna Tso sulle opere della mostra Nelle tue mani. Gesto, arte, materia di Matteo Pugliese.
Le mani e i corpi presenti nella mostra saranno anche le mani e i corpi protagonisti nel workshop organizzato. Saranno proiettati nel grande schermo frammenti di opere che grazie alla realtà virtuale si fonderanno con i corpi e le immagini dei giovani visitatoro e visitatrici. I partecipanti e le partecipanti potranno interagire con le opere presenti in un gioco di movimento, attraverso la produzione di disegni tracciati dalle stesse mani dei visitatori.
Il contatto, la relazione e l’espressione giocosa artistica saranno i mezzi principali grazie a cui si svilupperanno gli interventi. Il movimento diventerà un elemento di creazione: le mani tracceranno segni nell’aria, lasceranno scie luminose e genereranno disegni effimeri che si sovrapporranno agli elementi digitali. Il corpo stesso diventerà tela e pennello.
Il laboratorio nasce dall’idea di abbattere il confine tra osservatori e osservatrici e opera d’arte, trasformando i visitatori e le visitatrici in protagonisti di un’esperienza immersiva.
Cosa è Painteraction: è uno strumento intuitivo basato sulla realtà aumentata, che consente agli utenti di essere immersi nelle proprie immagini. Semplicemente muovendo il proprio corpo ciascuno può fare disegni e ricevere feedback visivi dei propri movimenti e di quelli dei terapeuti accanto a loro, stando di fronte ad uno schermo.
Evento a partecipazione gratuita
Prenotazione consigliata al numero 06 62288768