Palazzo Merulana, sede della Fondazione Elena e Claudio Cerasi, gestito e valorizzato da Coopculture, è lieto di presentare OPEN MERULANA 2025: esperienze, voci ed espressioni del Museo Gentile, una manifestazione dedicata all’accessibilità museale in tutte le sue forme e dedicata a tutti i pubblici protagonisti del museo della contemporaneità.

Palazzo Merulana intende festeggiare il settimo anno dalla sua apertura, attraverso una rassegna multidisciplinare che mette al centro la missione principale del museo: essere un luogo della cultura accessibile e capace di accogliere tutti i suoi pubblici.

Frutto di un lavoro di ricerca che è culminato con il progetto OPEN MERULANA – Buone pratiche per la creazione del Museo Gentile, finanziato dal Ministero della Cultura attraverso l’Avviso pubblico per proposte di intervento per la rimozione delle barriere fisiche, cognitive e sensoriali dei musei e luoghi della cultura pubblici non appartenenti al MiC – M1C3 Investimento 1.2 nell’ambito del PNRR, NextGenerationEU, dichiarato buona pratica di eccellenza da parte della Regione Lazio nel 2024, OPEN MERULANA 2025 intende offrire una panoramica delle modalità di fruizione del museo come luogo di partecipazione attiva e promotore di esperienze di crescita personale e collettiva, di confronto e scambio culturale, all’interno del tessuto sociale.

Quest’anno Palazzo Merulana dedica un programma intero dedicato all’accessibilità museale in diverse modalità espressive il 16, il 17 e il 18 maggio 2025: in occasione della Giornata Mondiale di Sensibilizzazione all’Accessibilità e della Giornata Internazionale dei Musei, tre giorni ricchi di opportunità didattiche, di approfondimenti e di esperienze condivise, con il seguente programma:

 

MERULANA OPEN / YOUNG
16/05/2025, ORE 16.00 – 18.00

Laboratorio di Painteraction sulle opere di Matteo Pugliese a cura di Fondazione Cervelli Ribelli

Attraverso uno strumento intuitivo basato sulla realtà aumentata, gli utenti potranno immergersi nelle proiezioni prodotte a partire dalle illustrazioni da loro realizzate e dalle installazioni presenti in mostra. Il workshop fonderà elementi analogici ed elementi digitali, coinvolgendo i talenti artistici della Fondazione Cervelli Ribelli nella elaborazione degli interventi. All’evento parteciperanno i giovani e le giovani under18 provenienti dai CAG – Centri di Aggregazione Giovanile, guidati da Arci Solidarietà SCS.

 

MERULANA OPEN / FAMILY
17/05/2025, ORE 9.30 – 16.00

Una giornata al museo per famiglie con neonati a cura di Melania Longo con Nati al museo e Maria Cristina Richiardi con le Fasceggiate.

Il 17 maggio Palazzo Merulana dedica una giornata speciale ai genitori e ai/alle loro bambin* nella fascia d’età 0-12 mesi. La mattinata si aprirà con una Fasceggiata, una visita guidata dedicata ai neo genitori e ai loro bebè, condotta da Maria Cristina Richiardi.
A seguire, una tavola rotonda, aperta non solo a genitori ma anche a educator*, mediator* del patrimonio culturale e professionist* della pedagogia dall’arte, offrirà l’occasione per confrontarsi sul tema dell’accessibilità museale per famiglie, mettendo in dialogo esperienze e progetti attivi a livello nazionale.
Dopo la pausa pranzo, la giornata si concluderà con un’esperienza partecipativa e poetica a cura di Melania Longo del progetto Nati al Museo, per riscoprire la propria esperienza di genitore attraverso la meraviglia dell’arte.

 

MERULANA OPEN / TOURS

Palazzo Merulana offre percorsi di visita gratuiti dedicati alla collezione permanente e alla mostra temporanea Nelle tue mani. Gesto, arte, materia di Matteo Pugliese destinati a diverse fasce di pubblico, in base al seguente calendario:

17/05/2025, ORE 18.00
Visita tattile alla mostra Nelle tue mani. Gesto, arte, materia di Matteo Pugliese

18/05/2025, ORE 10.00
Visita didattica in CAA – Comunicazione Aumentativa Alternativa alla collezione Elena e Claudio Cerasi

18/05/2025, ORE 12.00
Visita didattica con interprete in LIS – Lingua dei Segni Italiana alla mostra Nelle tue mani. Gesto, arte, materia di Matteo Pugliese

 

MERULANA OPEN / MIND

18/05/2025, ORE 16.00-19.00

OpenToTheInsideOut, un’esperienza di psicoterapia inclusiva a Palazzo Merulana, a cura di Sottocorrente con Fabiana Albanese, Michele Battuello, Nicole Guido.

OpenToTheInsideOut è un’esperienza collettiva inedita: un gruppo aperto condotto da Fabiana Albanese, Michele Battuello e Nicole Guido, dove le opere evocative di Matteo Pugliese all’interno della mostra Nelle tue mani. Gesto, arte, materia, diventano lo spunto per un viaggio interiore condiviso. Arte e psicoterapia si fondono in un linguaggio comune, creando uno spazio di ascolto reciproco e di riflessione collettiva. Un’opportunità per andare oltre i confini dell’individualismo e riscoprire la forza del benessere condiviso.