Palazzo Merulana ospita sabato 11 ottobre alle ore 20.00 il secondo appuntamento della rassegna IN TUTTI I SENSI – II edizione: “Prog-project”, SteelWind Chamber Saxophone Quartet e Paolo Zampini al flauto.

SteelWind Chamber Saxophone Quartet & Paolo Zampini al flauto reinterpretano Jethro Tull, King Crimson, Rainbow, Dream Theater, PFM…, la musica che ha fatto la storia del rock e del progressive, arrangiata per quartetto di sassofoni e flauto con un impatto e un risultato timbrico incredibile.

SteelWind è il risultato di un percorso musicale che nasce nel 1983 dall’esigenza di quattro musicisti di poter esprimere la loro indole “non purista”. Con SteelWind il saxofono diventa uno strumento senza tempo, con una sonorità e una timbrica che gli permettono di spaziare in ogni genere e epoca musicale. Alla base una solida preparazione classica e l’esperienza con grandi direttori come Chung, Muti, Berio, Pretre, Bartoletti, Bychkov, Mehta, Leitner.

I quattro sassofonisti (Iacopo Sammartano al sax soprano, Milo Vannelli al sax contralto, Andrea Lucchesi al sax tenore e Roberto Frati al sax baritono) hanno collaborato con l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, l’ORT della Toscana, l’Orchestra Sinfonica della RAI di Torino. Poi l’incontro con la musica contemporanea e quindi gli anni del “Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano” di Henze e l’avanguardia di Globokar. In seguito prende forma un progetto dedicato al rock progressivo degli anni Settanta, che ha riscosso un incredibile successo di critica e pubblico.

Paolo Zampini ha suonato con l’Orchestra Sinfonica della Rai, l’Orchestra Nazionale di Santa Cecilia, la Roma Sinfonietta. Collabora stabilmente con importanti ensemble musicali come Il gruppo di Roma e il Logos Ensemble. Con l’Orchestra dell’Unione Musicisti di Roma ha registrato centinaia di colonne sonore per il cinema e il teatro e ha collaborato con Nicola Piovani, Luis Enriquez Bacalov, Franco Piersanti, Piero Piccioni, Armando Trovaioli, Gianni Ferrio, Gianni Savina, Stelvio Cipriani, Roman Vlad, Pino Donaggio, Bill Conti, Fiorenzo Carpi, Roberto Pregadio, Fabrizio De Rossi Re. Era uno dei solisti preferiti da Ennio Morricone, con cui ha partecipato a innumerevoli concerti in tutto il mondo.

Il progetto In tutti i sensi – II edizione è vincitore dell’Avviso pubblico finalizzato alla raccolta di proposte progettuali per la realizzazione di iniziative di interesse per l’Amministrazione capitolina in occasione del Giubileo 2025, promosso da Roma Capitale in collaborazione Zètema Progetto Cultura.

BIGLIETTI QUI 

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti disponibili; prenotazione fortemente consigliata.