16 e 17 giugno 2023

Cinema, scrittura e letteratura a confronto, l’arte di fare cinema al femminile, a fare gli onori di casa Giuliana Aliberti, avvocato esperta in diritto d’autore, ideatrice e direttrice di

“VISIONARIE”

Il 16 e 17 giugno a Palazzo Merulana prende il via la III Edizione di Visionarie, in sinergia con la Fondazione Elena e Claudio Cerasi e CoopCulture.

“Maestre ribelli” due giorni tutti al femminile a cui prenderanno parte registe, sceneggiatrici, scrittrici, produttrici e attrici, in un proficuo scambio intergenerazionale. Questa terza edizione sarà un omaggio alle pensatrici, scrittrici, registe, intellettuali, che per prime hanno trovato le parole per mostrare, rivelare, svelare ed indicare la strada alle generazioni più giovani, anche in quel conflitto fra i sessi che agita la società da tempi immemori.

Filo conduttore sarà la “Rivoluzione del #METOO”, uno spazio di discussione aperto alle associazioni di categoria delle donne del cinema e del teatro e alle Istituzioni.

Tra i panel: il nuovissimo progetto “La Scuola di Visionarie” nato in collaborazione con l’Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Scienze della Formazione, un percorso che si svilupperà nell’arco di un intero anno con workshop ed incontri all’interno degli spazi di Palazzo Merulana e non solo.

A breve il programma definitivo! Restate sintonizzati!