sabato 31 ottobre 2020, ore 17.00 e 19.00
L’amore di Paolo e Francesca
Lectura Dantis del Canto V dell’Inferno
Alla vigilia dei 700 anni dalla scomparsa del Sommo Poeta, La Setta dei Poeti Estinti propone una Lectura Dantis di uno dei più bei Canti della Divina Commedia: il Canto V dell’Inferno, dove si narra l’amore tra Paolo Malatesta e Francesca da Rimini.
Un’occasione per ritrovarsi attorno a una delle più belle opere della letteratura mondiale, dove la cornice sarà la mostra “Vittorio Storaro. Scrivere con la luce”.
Letture:
Mara Sabia, attrice e docente
Emilio Fabio Torsello, giornalista e fondatore del progetto letterario “La Setta dei Poeti estinti”
Ingresso su due turni
Ore 17 – Prima
Ore 19 – Replica
Tariffe
Intero 15.00 €
Ridotto 13.00 € (giovani under 27, adulti over 65, insegnanti in attività)
per i possessori di Palazzo Merulana Pass 8.00 €
Il biglietto consente la visita alla Collezione Cerasi e alla mostra “Vittorio Storaro. Scrivere con la luce” e la partecipazione a uno dei turni della serata di letture.
Per coloro che partecipano al turno delle ore 17, la visita alla Collezione e alla mostra è da effettuarsi alle ore 16. Per coloro che partecipano al turno delle ore 19, la visita alla Collezione e alla mostra è da effettuarsi alle ore 18.
Prenotazione obbligatoria *
Diritti di prenotazione 2.00 €
Info e prenotazioni
0639967800 | online
*in caso di annullamento dell’evento a seguito di aggiornamenti sulle disposizioni governative, i biglietti verranno convertiti in voucher validi per gli eventi futuri con “La Setta dei Poeti estinti” a Palazzo Merulana.